Elezione del Consiglio e del Presidente della Giunta regionale delle Marche di domenica 28 e lunedì 29 Settembre 2025: disponibilità a subentrare nell’esercizio delle funzioni di componenti di seggio, comprese quelle di presidente, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali
Le persone idonee all’ufficio di scrutatore/presidente di seggio elettorale che NON sono ancora iscritti all’albo possono segnalare, eccezionalmente per questa consultazione elettorale, la propria disponibilità per subentrare nell’esercizio delle funzioni di componenti di seggio, comprese quelle di presidente, in tutti i casi di improvvisa vacanza di quelli originariamente nominati presso gli uffici sezionali.
Requisiti:
- occorre essere cittadini italiani
- elettori del Comune di Loreto
- aver assolto gli obblighi scolastici.
Sono comunque esclusi dalle funzioni:
- i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
- gli appartenenti a Forze Armate in servizio;
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari e i medici condotti;
- i Segretari Comunali e i dipendenti dei Comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Le richieste dovranno essere redatte compilando l’apposito modulo, da consegnare a mano protocollo generale dell’Ente, oppure tramite email: comuneloreto@comuneloreto.eu e dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 26 Settembre 2025, complete di copia del documento di identità.
Per ulteriori informazioni e chiarimenti è possibile contattare il numero telefonico 071.7505637.
Gli scrutatori saranno in servizio:
- sabato 27 Settembre dalle 16.00 circa per l’insediamento dei componenti del seggio, sino al termine delle operazioni di vidimazione delle schede elettorali
- domenica 28 Settembre dalle 7 alle 23 (orario continuato).
- Lunedì 29 Settembre dalle 7 alle 15 (orario continuato).
Alla chiusura del seggio inizieranno le operazioni di scrutinio.
IL SINDACO
Moreno Pieroni