Esercizio dell'opzione per il voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all'estero

Gli elettori italiani temporaneamente all’estero per almeno tre mesi possono richiedere di votare per corrispondenza, inviando apposita domanda al proprio Comune entro i termini stabiliti dalla normativa elettorale.

Immagine principale

Descrizione

Gli elettori che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all'estero per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data del voto, nonché i loro familiari e conviventi, possono richiedere di esprimere il voto per le elezioni politiche per corrispondenza, in linea con il voto degli italiani residenti all’estero.

L'opzione andrà indirizzata direttamente al Comune d'iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione, ovvero

entro mercoledì 24 agosto 2022

La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera preferibilmente utilizzando il modello ivi allegato, e necessariamente corredata di copia di un documento d'identità valido dell'elettore, deve in ogni caso contenere l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di legge.

Con riferimento al periodo minimo di almeno tre mesi nel quale ricade la data della consultazione, la domanda potrà anche solo contenere dichiarazione di tale circostanza, anche se l'interessato non si trovi all'estero al momento della domanda stessa, purché il periodo previsto e dichiarato di temporanea residenza comprenda la data stabilita per la votazione. Per i familiari conviventi dei temporaneamente all'estero aventi diritto al voto per corrispondenza la legge non richiede tale periodo.

Documenti

Ufficio responsabile

Ufficio Servizi Demografici - Anagrafe

Via Francesco Asdrubali, 21, 60025 Loreto AN, Italia

Telefono: 0717505 / 634-637
PEC: comune.loreto@emarche.it

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Pagina aggiornata il 09/04/2025