interventi a rimborso delle spese sostenute dalle famiglie con figli con disabilità fisiche o sensoriali che nell’anno 2023/2024 hanno frequentato la scuola secondaria di 2 grado

contributo per trasporto scolastico degli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado a.s. 2023/2024

Data:

20 marzo 2025

Immagine principale

Descrizione

 

l’ambito territoriale sociale 13, ai sensi della d.g.r.m. n. 1835/2024, ha reso noto che si prevedono interventi a rimborso delle spese sostenute dalle famiglie con figli con disabilità fisiche o sensoriali che nell’anno 2023/2024 hanno frequentato la scuola secondaria di 2 grado residenti nei comuni dell’ats n. 13 - camerano, castelfidardo, loreto, numana, offagna, osimo e sirolo.

 

la domanda di contributo deve pervenire, pena la decadenza, all'ufficio protocollo del comune di residenza entro e non oltre il giorno 11 aprile 2025

vengono ammesse a contributo le tipologie di trasporto scolastico degli studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado nell’anno scolastico 2023/2024, di seguito riportate:

  • trasporto individuale
  • trasporto collettivo
  • trasporto svolto da familiare
  • trasporto svolto con mezzi pubblici relativamente alla sola figura dell’assistente o accompagnatore

il valore del contributo chilometrico, stabilito come segue:

  • trasporto individuale: € 1,36
  • trasporto collettivo: € 1,00
  • trasporto svolto da familiare: € 0,14
  • assistente/accompagnatore nel caso di trasporto con mezzi pubblici: € 0,66

 

le famiglie devono presentare la domanda di contributo al comune di residenza utilizzando il modello allegato b1 “domanda di contributo comuni” debitamente compilato, corredata dei prescritti allegati:

  1. copia dei documenti attestanti il possesso dei requisiti di cui alla lettera h) della domanda;
  2. fotocopia, non autenticata, del documento di identità del dichiarante, in corso di validità;
  3. copia della carta o del permesso di soggiorno del dichiarante (solo per i cittadini extracomunitari);
  4. certificazione dell’istituto scolastico attestante il numero dei giorni di frequenza in presenza dell’alunno oppure modello di autocertificazione.

le domande vanno consegnate:

  • a mano all’ufficio protocollo del comune di loreto
  • spedite con pec all’indirizzo; comune.loreto@emarche.it
  • spedite con plico raccomandata a.r. (in quest'ultimo caso farà fede la data del timbro postale dell'ufficio accettante). l'ufficio protocollo del comune di residenza sarà dispensato da ogni responsabilità in caso di dispersione delle domande dovute ad inesatte indicazioni del destinatario del plico, a disguidi postali o imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

informazioni

per informazioni è possibile contattare:

l’ufficio di coordinamento dell’ambito territoriale sociale 13 al numero 071/7249327

l’ufficio servizi sociali del comune di loreto ai numeri: 071 7505624 – 0717505663

prendere attenta visione del'avviso pubblico in allegato 

Allegati

A cura di

Pagina aggiornata il 27/03/2025