INTEGRAZIONE QUOTA MENSA SCOLASTICA PER ALUNNI RESIDENTI A LORETO FRUITORI DEL SERVIZIO MENSA PRESSO I COMUNI LIMITROFI DI PORTO RECANATI, CASTELFIDARDO E RECANATI

Con deliberazione n. 205 del 03/11/2023 la Giunta Comunale ha stabilito anche per l’Anno Scolastico 2022/2023 di garantire per parità di trattamento alle famiglie residenti nel territorio del Comune di Loreto e precisamente nelle zone di confine con i Comuni di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati i cui figli frequentano le scuole insistenti nei citati Comuni, le stesse modalità di fruizione del servizio di mensa scolastica assicurate agli alunni residenti nei Comuni limitrofi

Data di pubblicazione:
08 Novembre 2023
INTEGRAZIONE QUOTA MENSA SCOLASTICA PER ALUNNI RESIDENTI A LORETO FRUITORI DEL SERVIZIO MENSA PRESSO I COMUNI LIMITROFI DI PORTO RECANATI, CASTELFIDARDO E RECANATI

                                                 ALLEGATO A alla delibera G.C. n. 205 del 03/11/2023  

                                                                                                           

                                                                                                      AVVISO

OGGETTO: INTEGRAZIONE QUOTA MENSA SCOLASTICA PER ALUNNI RESIDENTI A LORETO FRUITORI DEL SERVIZIO MENSA PRESSO I COMUNI LIMITROFI DI PORTO RECANATI, CASTELFIDARDO E RECANATI A.S. 2022/2023.

 
   

 

 

 

Con deliberazione n. 205 del 03/11/2023 la Giunta Comunale ha stabilito anche per l’Anno Scolastico 2022/2023 di garantire per parità di trattamento alle famiglie residenti nel territorio del Comune di Loreto e precisamente nelle zone di confine con i Comuni di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati i cui figli frequentano le scuole insistenti nei citati Comuni, le stesse modalità di fruizione del servizio di mensa scolastica assicurate agli alunni residenti nei Comuni limitrofi.

 

SOGGETTI DESTINATARI

 

Alunni residenti nel Comune di Loreto (zone di confine con i comuni di Castelfidardo, Recanati e Porto Recanati) che nell’Anno Scolastico 2022/2023 hanno frequentato le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dei Comuni di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati ed hanno usufruito del servizio di refezione scolastica, per il quale è stata attribuita la tariffa maggiorata ed indifferenziata per i non residenti.

 

BENEFICIO

 

Il beneficio consiste nel rimborso della differenza fra la tariffa applicata dal Comune dove ha sede l’Istituto scolastico agli studenti residenti che hanno usufruito del servizio mensa e la tariffa maggiorata ed indifferenziata applicata a quelli non residenti. Le quote integrative verranno liquidate dietro acquisizione della documentazione attestante il numero di pasti effettivamente fruiti nell’a.s. 2022/2023 ed i relativi pagamenti che dovranno risultare regolari alla data del 08/11/2023.

 

Qualora l’importo complessivo dei rimborsi dovesse risultare superiore allo stanziamento previsto nell’apposito capitolo di bilancio, le quote da rimborsare verranno proporzionalmente rideterminate (cioè nella medesima percentuale) tra tutti gli aventi diritto.

 

REQUISITI

 

Sono destinatari del beneficio gli studenti in possesso dei seguenti requisiti:

 

  • residenza nel Comune di Loreto, e precisamente nelle zone di confine con i Comuni di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati;
  • iscrizione e frequenza a.s. 2022/2023 a scuole dell'infanzia, primaria o secondaria di primo grado statali, con sede nei comuni limitrofi di Porto Recanati, Castelfidardo e Recanati;
  • essere in regola con i pagamenti del servizio mensa a.s. 2022/2023 (pasti usufruiti nel periodo settembre 2022 – giugno 2023) alla data del 08/11/2023;
  • presentazione della domanda entro la scadenza del 06/01/2024;

 

 

 

I pagamenti relativi ai pasti fruiti nell’A.S. 2022/2023 (periodo settembre 2022 – giugno 2023)  dovranno risultare regolari alla data del 08/11/2023. La regolarizzazione successiva alla predetta   data   (08/11/2023) determinerà l’esclusione dal beneficio. Le richieste di ammissione al beneficio per l'A.S. 2022/2023 di cui al presente avviso devono essere presentate al Comune di Loreto entro la data del 06/01/2024.

 

 

DICHIARAZIONI NECESSARIE ALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMADA:

 

Nella domanda di partecipazione, il genitore dell’alunno/a, consapevole del fatto che in caso di falsa dichiarazione – secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 445/2000 – verranno applicate le sanzioni previste dal codice penale e che decadrà dal beneficio ottenuto sulla base della dichiarazione non veritiera, deve indicare:

 

  • dichiarazione relativa alla residenza dello studente nel Comune di Loreto, che ai fini della concessione del beneficio, dovrà risultare nella zona di confine con i comuni di Castelfidardo, Recanati e Porto Recanati, con l’indicazione di eventuali cambi di residenza intervenuti durante il periodo interessato dal beneficio (inizio e chiusura dell’a.s. 2022/2023)
  • l’istituto scolastico ove risulta iscritto ed aver frequentato il proprio figlio-studente, nonché fruito del servizio di refezione scolastica e precisamente in uno dei comuni di Porto Recanati, Recanati e Castelfidardo relativamente all’ a.s. 2022/2023;
  • il numero dei pasti effettivamente fruiti nell’a.s. 2022/2023 – periodo settembre 2022 – giugno 2023;
  • indicazione della tariffa pagata.

 

Le suddette informazioni devono essere autodichiarate dal richiedente mediante compilazione della modulistica allegata.

 

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA

 

La domanda, resa sotto la forma di autodichiarazione ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 dovrà obbligatoriamente, pena l’esclusione dal benefico, essere corredata dalla seguente documentazione:

 

  • copia fotostatica fronte/retro del documento di identità;
  • documentazione attestante i versamenti effettuati, relativi al pagamento del servizio mensa usufruito nell’a.s. 2022/2023 (periodo settembre 2022 – giugno 2023)

 

MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

 

La domanda dovrà essere presentata direttamente o spedita, entro il giorno 06/01/2024 con    una delle seguenti modalità:

 

  • a mano, direttamente all’Ufficio messi del Comune di Loreto (AN) – Via Asdrubali, 23 nelle ore di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle ore12,30 e i pomeriggi di martedì e giovedì dalle ore 15,00 alle ore 18,00);

 

  • a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento - indirizzata a:
    • Comune di Loreto
    • 1^Settore Logistica e Supporto -
    • Corso Boccalini, 32 – 60025 LORETO (AN).
  • a mezzo email all’indirizzo: comuneloreto@comuneloreto.eu

 

  • mediante PEC (posta elettronica certificata) alla casella di posta elettronica certificata all’indirizzo comune.loreto@emarche.it

 

 

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO

 

L’Ufficio Pubblica Istruzione provvederà all’istruttoria delle domande ai fini della loro ammissibilità al beneficio e successivamente comunicherà alle famiglie il relativo esito. L’importo da rimborsare a ciascun beneficiario sarà liquidato a mezzo bonifico bancario intestato al genitore richiedente o tramite rimessa diretta presso la Banca titolare del servizio di tesoreria del Comune di Loreto.

 

ESCLUSIONE

 

Sarà motivo di esclusione dal predetto beneficio:

 

  • la mancata o tardiva presentazione della domanda entro il termine di scadenza del

06/01/2024;

  • l’essere risultato NON in regola con i pagamenti relativi al servizio di refezione scolastica

A.s. 2022/2023 alla data del 08/11/2023, pertanto anche l’aver sanato successivamente il  debito non determina il diritto all’attribuzione del beneficio;

  • l’aver presentato domanda contenente dichiarazioni che, a seguito di verifiche da parte dell’ufficio, risulteranno non veritiere;
  • la mancata apposizione della firma sulla domanda;
  • la mancata presentazione di copia di un documento di identità in corso di validità;
  • la mancata presentazione della documentazione attestante i versamenti relativi al pagamento del servizio mensa fruito nell’A.S. 2022/2023 (periodo settembre 2022 – giugno 2023).

 

CONTROLLI

 

In sede di istruttoria, l’ufficio Pubblica Istruzione si riserva la facoltà di effettuare tutti i controlli necessari a verificare la veridicità delle dichiarazioni rese e di assumere opportune iniziative in caso di dichiarazioni mendaci.

 

INFORMATIVA AI SENSI DEL REG UE 679/2016 E D.Lgs 30.06.2003, N. 196 s.m.i.

 

Ai sensi dell’art. 13 del D.lgs. 30 giugno 2003 n° 196 si informano i richiedenti che i dati dichiarati saranno utilizzati dagli uffici comunali, esclusivamente per le finalità di gestione della procedura e saranno trattati successivamente per le finalità inerenti l’avviso. Il trattamento viene effettuato sia con strumenti cartacei sia con supporti informatici a disposizione degli uffici; i dati verranno comunicati al personale dipendente dell’Amministrazione Comunale coinvolto nel procedimento; il conferimento dei dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di rimborso della quota mensa scolastica, pena l’esclusione dalla procedura.

Il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Loreto – Corso Boccalini, 32 – 60025 LORETO (AN).

Il Responsabile della Protezione dei Dati è la Ditta MoroLabs Srl, P.IVA 02763650427, con sede in Piazza Michelangelo 11 - Montemarciano (AN).

Si applica il Regolamento 27 aprile 2016, n. 2016/679/UE, noto come GDPR (General Data Protection Regulation) sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione degli stessi, ed in particolare l’art. 17 “Diritto alla cancellazione («diritto all'oblio»)”, l’art. 20 “Diritto alla portabilità dei dati” e l’art. 77 “Diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo”.

Ciascun richiedente gode dei diritti di cui all’art. 7 del Decreto Legislativo n° 196 del 30 giugno 2003, tra i quali figura il diritto di accesso ai dati che lo riguardano, nonché alcuni diritti complementari tra cui il diritto di far rettificare, aggiornare, completare o cancellare i dati erronei,

 

 

incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge, nonché il diritto di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi.

Con la domanda di rimborso il richiedente autorizza l’Amministrazione alla pubblicazione del proprio nominativo sul sito Internet del Comune di Loreto per tutte le informazioni inerenti il presente avviso.

Il presente avviso costituisce ad ogni effetto comunicazione di avvio del procedimento, ai sensi dell’art. 7 della Legge n° 241 del 1990, una volta che sia intervenuto l’atto di adesione allo stesso da parte del richiedente, attraverso la presentazione della domanda di rimborso.

 

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

 

Ai fini del presente avviso, il responsabile del Procedimento è il Resp. del 1^Settore Logistica e Supporto – Comune di Loreto. Per informazioni – Tel. 071-7505660. Il presente Avviso è pubblicato all’albo pretorio on line e sul sito internet istituzionale del Comune di Loreto: www.comune.loreto.an.it.

 

Il Responsabile I Settore

 Logistica e Supporto

Dott.ssa Spinsanti Sonia

Ultimo aggiornamento

Giovedi 30 Novembre 2023